martedì 23 ottobre 2012

Energie rinnovabili tra gli obiettivi al 2020 di Ikea

Consumare meno energia e acqua e ridurre i rifiuti; puntare all'indipendenza energetica grazie alle rinnovabili; creare ambienti di lavoro accoglienti e positivi. Questi, in sintesi, gli obiettivi da realizzare entro il 2020 elencati nella strategia per la sostenibilità "People & Planet Positive" del gruppo Ikea. ''Vogliamo creare una vita quotidiana migliore per la maggioranza delle persone. Ma 'migliore' vuol dire anche più sostenibile. Da molti anni perseguiamo questo obiettivo e abbiamo già fatto molto. Ora siamo pronti al grande passo. People & Planet Positive ci permetterà di trasformare il nostro business e di avere un impatto positivo sul pianeta'', dichiara Mikael Ohlsson, presidente e Ceo del gruppo. La strategia prevede l'offerta di prodotti e soluzioni che consentano ai clienti di risparmiare consumando meno energia e acqua e riducendo i rifiuti, a partire dai Led che durano 20 anni e consumano fino all'85% di elettricità in meno, fino agli elettrodomestici più efficienti ed economici e le soluzioni per aumentare la raccolta differenziata. Il gruppo punta poi a produrre energia rinnovabile per soddisfare il fabbisogno di negozi ed edifici Ikea grazie a un investimento di 1,5 miliardi di euro in impianti eolici e fotovoltaici, migliorando almeno del 20% l'efficienza energetica delle attività e incoraggiando i fornitori a fare lo stesso. L'assortimento includerà prodotti sempre più sostenibili e realizzati con materiali rinnovabili, riciclabili o riciclati, anche negli imballaggi. Altro obiettivo, favorire la creazione di buoni ambienti di lavoro in tutta la supply chain del gruppo, impegnandosi anche nella tutela dei diritti umani. ''La sostenibilità non è un lusso: dev'essere alla portata di tutti. Abbiamo oltre 770 milioni di visitatori nei nostri negozi. I clienti ci danno la straordinaria opportunità di realizzare i loro sogni con prodotti belli e convenienti, che aiutano a risparmiare sulle bollette riducendo i consumi di elettricità e acqua e limitando la produzione di rifiuti. Con People & Planet Positive ci assumeremo maggiori responsabilità nei prossimi anni, in ogni anello della catena di fornitura, ad esempio utilizzando solo energia rinnovabile per alimentare i nostri edifici e lottando per la difesa dei diritti dell'infanzia'', aggiunge Steve Howard, Chief Sustainability Officer del gruppo.
(Adnkronos)

Nessun commento: